This post is also available in English
Siete a Milano e cercate un posto dove fare colazione, mangiare un boccone veloce, bere un caffè, fare un brunch o un aperitivo?
Ecco 64 posti divisi per zone da colazione a dopo cena:
PORTA ROMANA
Bagni misteriosi, via Carlo Botta 8
Perfetta per un aperitivo a bordo piscina
Milano Roastery, piazzale Medaglie D’Oro, 3
Coffice, via Caldara 1
Spazio coworking e bar
Open, via Monte Nero 6
Bar, libreria e un posto dove lavorare o studiare in un clima accogliente. Il posto perfetto anche se siete in cerca di una saletta dove organizzare una riunione fuori sede!
Pan per me, via Monte Nero 57
Bakery gluten free. Qui ci si siede… in altalena!
Bar Luce, largo Isarco 2
All’interno della Fondazione Prada, è stato progettato dal regista Wes Anderson e ricrea l’atmosfera di un tipico bar della vecchia Milano con tanto di jukebox d’epoca. Ottimo il caffè!
Cascina Cuccagna / Un Posto a Milano, via Cuccagna, 2/4
Ristorante, bar e piccola foresteria in una cascina della vecchia Milano
PORTA VENEZIA
Pavè, via Felice Casati 27
Da colazione all’aperitivo, qui si chiacchiera, si studia e si lavora! Atmosfera vintage, cementine e arredi di recupero.
Mint Garden Café, via Felice Casati 12
Garden café, tra le piante da colazione a cena.
Pasticceria San Gregorio, via San Gregorio, 1
Provate le brioches a colazione!
Riad, viale Piace 17
Cibo, piante, arredi e atmosfera marocchina. Tanto bianco, tanto Instagram!
Dolce Gabbana / Martini Bistrot, corso Venezia 15
Dalla colazione “siciliana” (imperdibile!) all’aperitivo in un bellissimo cortile invaso di piante mediterranee.
Nun Taste of Middle East, via Spallanzani 36
Kebab e Falafel in veste moderna
La Terrazza di via Palestro, via Palestro 2
Affacciato sui giardini di Porta Venezia al quarto piano del Centro Svizzero di Milano.
LAMBRATE
Santeria, via privata Ettore Paladini 8
Eventi, mostre, brunch e aperitivi.
Bar Basso, via Plinio 39
Questo è IL bar di Milano. Immancabile, soprattutto durante il Fuorisalone, qui è dove troverete i designer nel dopo Salone! Qui è nato il Negroni sbagliato. Chiedete del mitico Maurizio per i migliori cocktail della città!
La Siciliana, via Teodosio, 85
La migliore granita siciliana di Milano. Per non parlare di cannoli, cassate, arancini…
BRERA
Fioraio Bianchi, via Montebello 7
Da colazione all’aperitivo tra bellissimi fiori (foto Raffaella Braghini)
Moleskine Café, corso Garibaldi 65
Caffè e negozio (foto Michele Morosi)
L’Éclair, corso Garibaldi 55
Una boutique di éclaire più che un bar!
G. Cova & C., via Cusani 10
Non solo panettone!
Panini Durini, via Mercato 24 / via Spallanzani 6 / corso di Porta Vittoria, 46
Super cappuccino matcha, avocado toast (i miei preferiti in città), panini, centrifughe e insalate.
Di Viole di Liquirizia, via Madonnina 10
Vi dico solo una cosa: assaggiate la torta caprese!
Dry, via Solferino 33
La versione bistrot del ristorante Pisacco.
L’orto di Brera, via San Carpoforo 6
Fruttivendolo dove mangiare un boccone super sano e fresco
Fancy Toast, via Alessandro Volta 8
Toasteria italo-americana per sentirsi un po’ californiani e hipster!
Botega Caffé Cacao, corso Garibaldi 12
Colazione, pranzo, merenda. Con la bella stagione è bello sedersi all’aperto e godersi il via vai di corso Garibaldi.
Fruteiro do Brasil, via Rivoli 2
Pranzo o merenda con l’acai bowl, una macedonia con cereali e frutta servita con un composto a base di frutto acai e yogurt. Sembra cioccolato ma è frutta!
La Triennale di Milano, viale Emilio Alemagna 6
Bar (e meravigliosa libreria) all’interno del museo.
Mò, via Pontaccio 5
Bistrot pugliese
Obicà, via Mercato 28 / via Santa Redegonda 1
Mozzarella bar e pizza buona
CENTRO
Gallerie d’Italia Café, piazza Scala
Bistrot in legno chiaro, un’oasi di pace nel centro di Milano nelle bellissime Gallerie d’Italia. Da non perdere anche la libreria.
Pasticceria Marchesi, via Santa Maria alla Porta 11 / via Monte Napoleone 9 / Galleria Vittorio Emanuele II, Osservatorio Fondazione Prada
Una delle pasticcerie storiche di Milano. La mia preferita è quella in Santa Maria alla Porta (corso Magenta) dove l’arredo è rimasto meravigliosamente d’epoca. Immancabile anche quella di più recente apertura al piano mezzanino di Osservatorio Fondazione Prada per un nuovo punto di vista sulla Galleria Vittorio Emanuele II.
Frankly Bubble Tea and coffee, via Orefici 5
Bubble tea in pieno centro!
Terrazza Aperol, Piazza Duomo angolo Galleria Vittorio Emanuele – 1° piano
Aperitivo vista Duomo
Mercato del Duomo, Piazza Duomo
Bellissimo progetto di Michele De Lucchi che riunisce nel cuore di Milano le migliori eccellenze artigianali locali del cibo italiano.
Brian&Barry, via Durini 28
Lounge bar al decimo piano con vista su piazza San Babila
La Rinascente, piazza del Duomo
All’ultimo piano, dopo un po’ di shopping: pranzo e aperitivo vista Duomo
Terrazza Martini, piazza Generale Armando Diaz 7
Altra terrazza dove fare l’aperitivo vista Duomo
Teatro Grassi, via Rovello 2
Un posto “segreto” da scoprire!
California Bakery, piazza Sant’Eustorgio 4 (ce ne sono ormai tantissime in giro per la città)
SARPI
Otto, via Paolo Sarpi 10
Il posto più fotografato di Milano! Da colazione a cena.
Macha Café, viale Francesco Crispi 15
Il posto che stavo aspettando: finalmente anche a Milano si possono mangiare “bowl” super “healthy” come a Los Angeles! (Avvistata qui più volte anche Chiara Ferragni!)
Bubble Tea, via Paolo Sarpi 47
Se non avete mai provato il bubble tea? Si tratta di tè aromatizzato con sfere “bubble” ti tapioca, sembrano caramelle gommose, buonissimo e super esotico!
Biofficina, via Luca Signorelli 13
Bar e ristorante bio
Ceresio 7, via Ceresio 7
Bar-ristorante rooftop con piscina per una vista di Milano dall’alto
MT Time Milano, via Lomazzo 10
Bakery cinese: tutto da provare!
ISOLA
Anche, via Carmagnola 5
Ristorante, bar e forno
The Botanical Club, via Pastrengo 11
Cocktail creativi e anche ristorante
Crank, via Pastrengo 2
Organic bikery
The Wall, via Carmagnola 15
Birreria artigianale
STAZIONE CENTRALE
Crazy Cat Cafè, via Napo Torriani 5
Gatti veri da coccolare per un po’ di pet therapy!
Bianco Latte, via Filippo turati 30
Gelato, colazione, pranzo, cena… anche un corner dove trovare accessori per la casa
TORTONA
Gogol & company, via Savona 101
Libreria e bar
Ofelè, via Savona 2
Bakery
God Save the Food, via Tortona 34 / piazza del Carmine 1
Nordico, fluo, hipster!
MUDEC Bistrot, via Tortona 56
All’interno del Museo delle Culture di Milano
NAVIGLI
Bistrot del tempo ritrovato, via Vincenzo Foppa 4
Bar e spazio coworking
Ugo, via Corsico 12
Atmosfera vintage e accogliente, si può anche mangiare qualcosa
Pasticceria Cucchi, corso Genova 1
Mag Cafè, Ripa di Porta Ticinese 43
Pinch Spritz&Kitchen, Ripa di Porta Ticinese 63
Aperitivo (si mangia anche)
Rita, via Angelo Fumagalli 1
Cocktail, aperitivi e hamburger
Bella Gino, via Giambellino 31-39
Il “Bar del Giambellino” di Gaber esiste veramente! Colazione, pranzo e aperitivo in stile anni ’60.
Lab Café, via Luigi Scrosati 9
Dedicato agli amanti dell’hand made. Qui si organizzano tanti eventi e workshop!
Mandatemi i vostri consigli, continueremo ad aggiornare la lista!
Ora bisogna provarli tutti!
LEGGI ANCHE “DOVE MANGIARE: 54 RISTORANTI A MILANO”