I biomateriali sono il futuro del design: una nuova pelle vegana 100% italiana ricavata dagli scarti di lavorazione delle bucce d'arancia e pale di fichi d'India.
A Milano sono iniziati i lavori di riqualificazione dell'ex area Rizzoli - tra il Parco Lambro e Cimiano - con un progetto firmato dall'architetto giapponese Kengo Kuma.
Orefici 11 Milano è un nuovo concept store a pochi passi dal Duomo, caratterizzato da micro-architetture che omaggiano e richiamano la storia e il design della città.
Passiamo 1/3 della nostra vita a letto. Dopo aver parlato di letti, doghe e materassi, oggi parliamo di materiali, cuscini e piumini. Riposare bene è il primo passo per stare bene.
Dormire bene è fondamentale. Di notte il nostro corpo si ricarica e rigenera. Non si può scendere a compromessi sul riposo, passiamo a letto 1/3 della nostra vita.
Un Bosco Morto è il progetto scenico che l'architetto Stefano Boeri ha realizzato lo scorso anno per la tragedia greca Le Troiane di Euripide al Teatro Greco di...
Una casa in stile Mediterraneo sull'isola di Maiorca. Grazie a una soluzione scenografica e funzionale gli interni si fondono con il paesaggio circostante per v...
Silvia Stella Osella è una textile & surface designer, color & trend consultant. In pochi forse sanno cosa vuole dire e quanto questo sia un lavoro favo...
Ogni anno oltre 7 milioni di tonnellate di gusci di molluschi e conchiglie vengono buttate dall'industria del pesce. Questi scarti vengono eliminati dalla produ...