This post is also available in English
Il Salone del Mobile, in Fiera Milano-Rho, quest’anno è accompagnato da Eurocucina (4 padiglioni), FTK (Technology for the Kitchen, 1 padiglione), Salone internazionale del Bagno (2 padiglioni) e come ogni anno dal Salone Satellite dedicato ai giovani designer (unico padiglione a ingresso libero da Cargo 4).
La fiera sarà aperta al pubblico, a pagamento, solo nel weekend: ingresso singolo 30 €, coppia 44 €, 2 adulti+1 minore 49 €.
Il Salone del Mobile, interamente dedicato agli arredi appunto, è composto da ben 10 padiglioni + 3 dedicati al classico e 1 al lusso. La fiera è sterminata.
Ho cercato di girare il più possibile (15 km percorsi stando al mio iPhone…) per avere una panoramica sulle novità e le tendenze.
Eurocucina
Il grande ritorno del legno: naturale, di recupero, grezzo, trattato… ce n’è per tutti i gusti!

Doimo cucine

Doimo cucine

Scavolini

Scavolini. Potrei aver assistito alla scoperta dello stile shabby/country da parte della Cina.

Aran. Pellicole adesive per cambiare look alla cucina tutte le volte che si vuole.
Minimali, industrial, country, shabby… tantissimi stili, poco colore. La tendenza è sicuramente quella di creare ambienti “fluidi”, arredi da cucina che confluiscano gentilmente nella zona living.

Doimo cucine

Il sistema Franke, simile a un grande tablet, luce d’ambiente/tagliere/bilancia tutto in uno

Tutto a scomparsa, anche la cappa che invece di essere sospesa compare automaticamente dal piano lavoro. Franke
Addirittura molte aziende di cucine producono anche arredi per il bagno continuando le stesse linee. Come ad esempio la cucina Ki disegnata da Nendo per Scavolini (finalmente entrata in produzione!).

Cucina Ki – Nendo per Scavolini

Sistema bagno Ki – Nendo per Scavolini
Salone internazionale del Bagno
Non immaginatevi un padiglione noioso, anzi! Allestimenti bellissimi e un nuovo concetto di bagno che diventa più una stanza per il relax dove il design è essenziale.

Scavolini

Geberit

Piastrelle Mutina

Flaminia

Laufen + Kartell
Salone del Mobile
Tutto il colore che mancava alle cucine lo troviamo forte, brillante, fluo, nei complementi d’arredo!

Kartell ci mette la faccia… dei designer!

Missoni Home

Missoni Home

Knoll

Knoll

Artek

Artek

Da Cassina Philippe Starck posa sotto la direzione della moglie

Kettal

Interessante rivisitazione delle vecchie porte scorrevoli di Thut. Anche come chiusura di mobili!

Parri

Adrenalina

Bross

Arper

Arper

Lammhulis

Casamania

Casamania

Nardi

Calligaris

Mont-Bel

Twils

Hartô

Hartô

La Chance

Sika Design

String in total black!

Petite Friture

&Tradition

&Tradition

&Tradition

Swedish Design

Swedish Design

Tolix

Matière Grise

Pulpo

Miniforms

Miniforms

Miniforms

Pedrali

Pedrali

Come promesso sono andata a trovare le Chroma Lamps di Arturo Erbsman da Roche Bobois.

Roche Bobois

Cabine armadio perfettamente organizzate da Rimadesio

Billiani
Nei padiglioni 5 e 7 la luce è inversamente proporzionale al lusso e all’esclusività…
Enjoy!
Leggi anche…
Via Ventura: un attico/loft spettacolare
FUORISALONE 2016 – Ventura Lambrate
FUORISALONE 2016 – Brera Design District
FUORISALONE 2016 – zona Tortona
FUORISALONE 2016 – centro, San Babila, 5vie
FUORISALONE 2016 – Casa Vitra
SALONE SATELLITE 2016