This post is also available in English
Non perdetevi la zona più giovane e internazionale del Fuorisalone: Ventura Lambrate. È il circuito dove trovare le accademie di design (ben 25 quest’anno!) e giovani designer, scoprire nuove ricerche, progetti innovativi e visionari. Qui il futuro sembra più vicino e si possono scoprire quelli che domani saranno i grandi nomi del design.
Location industriali, ex aziende, magazzini, ma anche quelle più insolite come gommisti, meccanici, case private. Quest’anno apre per la prima volta un loft privato esclusivissimo, con tanto di ulivi e piscina sul tetto… è la casa di Mariano Pichler, architetto che ha dato vita alla riqualificazione di Via Ventura. Assolutamente da non perdere. Merita un post tutto dedicato, lo trovate qui –>Via Ventura: un atticol/loft spettacolare!
Ventura Lambrate è l’unica zona del Fuorisalone a vantare una curatela: Ventura Projects, studio olandese creatore del distretto, seleziona i designer espositori garantendo così standard di qualità.
Le vie principali del distretto:
Via Ventura
Via Massimiano
Via Privata Oslavia
In via Ventura 5 trovate l’info point dove ritirare la mappa del distretto.
Ecco gli eventi da non perdere:
Via Ventura
Via Ventura 3 – Maybe blue would be better, mostra a cura degli studi Jeroen Wand and Studio Mieke Meijer. Indaga i dilemmi, i dubbi, le decisioni che si susseguono nella realizzazione di un progetto.

Via Ventura 3 – Maybe blue would have been better

Via Ventura 3 – Maybe blue would have been better

Via Ventura 3 – Maybe blue would have been better

Via Ventura 3 – Maybe blue would have been better

Via Ventura 3 – Maybe blue would have been better
Via Ventura 2 – Form&Seek

Via Ventura 2 – Form & Seek

Via Ventura 2 – Form & Seek

Via Ventura 2 – Form & Seek

Via Ventura 2 – Form & Seek

Via Ventura 2 – Octavioamado
In via Ventura 12, nel giardino della villa d’angolo, c’è l’area street-food con apecar e un allestimento outdoor firmato da CasaFacile e realizzato dalle stylist di Studiopepe. Il posto perfetto per un po’ di relax!

Via Ventura 12 – CasaFacile

Via Ventura 12 – CasaFacile

Via Ventura 12 – CasaFacile
Via Ventura 15 – piano terra

Via Ventura 15, piano terra – Pieke Bergmans. Lampada realizzata con gas “illuminato”

Via Ventura 15, piano terra – Pieke Bergmans
Vi piace il design nordico e siete alla ricerca di qualcosa di veramente autentico? Niente è più svedese di questo: un blocco di ghiaccio portato direttamente da un fiume ghiacciato della Svezia! Un’installazione di Pieke Bergmans.

Via Ventura 15, piano terra – Pieke Bergmans

Via Ventura 15, piano terra – Pieke Bergmans

Via Ventura 15, piano terra

Via Ventura 15, piano terra – Piastrelle Atelier Zelij, disegnate in Francia e realizzate in Marocco. Bellissime!

Via Ventura 15, piano terra – Piastrelle Atelier Zelij
1° piano (scala all’ingresso, a sinistra) – Logotel
“Blackout Poetry”, i visitatori sono invitati a strappare pagine dai libri (che sofferenza!) e reinventarle manipolandole con timbri, pennarelli e disegni. Un esperimento collettivo per inventare nuovi significati.
4° piano (scala sulla destra): dopo tanti, ma tanti scalini (l’ascensore è rotto!) si raggiunge l’esposizione del design peruviano (forse hanno pensato che avessero bisogno un po’ di altitudine per sentirsi a casa!) e Messicano.

Via Ventura 15 – 4° piano. Encuentro, design peruviano

Via Ventura 15 – 4° piano. Encuentro, design peruviano

Via Ventura 15 – 4° piano. Encuentro, design peruviano

Via Ventura 15 – 4° piano. Mexican Pavilion

Via Ventura 15 – 4° piano. Mexican Pavilion

Via Ventura 15 – 4° piano. Mexican Pavilion, terrazzo
Ancora una rampa di scale e la vostra fatica sarà pienamente ripagata dall’attico sul tetto con ulivi e piscina! Ecco il post dedicato.
Via Ventura 14 – Le accademie
Curiosate tra i progetti e lasciatevi stupire dalle ricerche!

Via Ventura 14

Via Ventura 14 – Uno dei progetti della Central Saint Martins, Londra

Via Ventura 14 – Uno dei progetti della Central Saint Martins, Londra

Via Ventura 14 – In our office: laboratorio creativo della Lund University in collaborazione con HAY
Sembra un semplice tavolino di plastica e invece…

Via Ventura 14 – Keita Nobuhara, Kobe Design University

Via Ventura 14 – Keita Nobuhara, Kobe Design University
È in tessuto elastico! Inaspettatamente, il piano di vetro, con il suo stesso peso, plasma la forma della superficie elastica del tavolino.

Via Ventura 14 – Keita Nobuhara, Kobe Design University

Via Ventura 14

Via Ventura 14 – Laura Luisa Grebner

Via Ventura 14 – Oggetti stampati in 3D, Anna Hoffmann, Burg Halle

Via Ventura 14 – Beckmans College in collaborazione con Ikea

Via Ventura 14
Via Ventura 17

Nodo – laboratorio italiano, di Cassano d’Adda, che realizza intrecci su arredi di recupero
Via Sbodio

Via Sbodio 30 – Head – Genève da bravi svizzeri esplorano il mondo degli orologi a cucù!

Via Sbodio 30 – Head – Genève
Via Conte Rosso (ndr l’unica cosa che vale veramente la pena in questa via) – Giopato & Combes. Dall’officina meccanica dello scorso anno in una location più “pulita”, con meno fascino. Lampadari, però, sempre bellissimi!

Via Conte Rosso 34 – Giopato & Coombes

Via Conte Rosso 34 – Giopato & Coombes

Via Conte Rosso 34 – Giopato & Coombes

Via Conte Rosso 34 – Giopato & Coombes
Via Privata Oslavia
Boring Collection di Lensvelt, collezione da ufficio dichiarata “noiosa”, incapace di distrarre, resa assolutamente divertente e giocosa in una enorme battaglia di palline di carta!

Via Privata Oslavia 1 – Lensvelt, Boring collection

Via Privata Oslavia 1 – Lensvelt, Boring collection

Via Privata Oslavia 1 – Lensvelt, Boring collection

Via Privata Oslavia 1 – Lensvelt, Boring collection
Bellissima area relax e ristoro in via Privata Oslavia 1.

Via Privata Oslavia 1

Via Privata Oslavia 1 – Luci da tavolo StudioMie

Via Privata Oslavia 7 – Progetto a levitazione magnetica italianissimo: IO lightning

Via Privata Oslavia 7

Via Privata Oslavia 7 – Co.arch Studio

Via Privata Oslavia 7 – Luci da tavolo StudioMie

Via Privata Oslavia 7 – allestimento green con tubi colorati “portavaso” Orti d’Azienda

Via Privata Oslavia 7 – allestimento green con tubi colorati “portavaso” Orti d’Azienda

Via Privata Oslavia 7 – l’ironia nordica, delicata e puntuale!

Via Privata Oslavia 21 – Installazione Goldiechiari, Goldshmied & Chiari

Via Privata Oslavia 1 – Studio Oink

Via Privata Oslavia 1 – Studio Oink

Via Privata Oslavia 1

Via Privata Oslavia 1 – Studio E.O.

Via Privata Oslavia 1 – Emma Fox dalla Nuova Zelanda! Credenze con rivestimento in feltro calamitato!

Via Privata Oslavia 3 – la mostra collettiva Envisions

Via Privata Oslavia 3 – la mostra collettiva Envisions

Via Privata Oslavia 3 – Mafad Ateliers
Via Massimiano

In via Massimiano c’è un capannone con esposizione fuori dal circuito Ventura Lambrate. Vi segnalo i bellissimi quaderni di Write Sketch &. Io ovviamente non ho potuto resistere!
In via Massimiano 23, nel cortile “del meccanico”, quattro esposizioni interessanti. Kassiewijle con enormi fiori e sì… quelle sono bare in pvc: “solo il meglio per i defunti”. Concentriamoci sui fiori che sono bellissimi, realizzati in lana, acciaio e pvc.

Via Massimiano 23 – Kassiewijle

Via Massimiano 23 – Kassiewijle

Via Massimiano 23 – Waterscape, costruzioni in spugna… l’evoluzione della paperetta per giocare nella vasca da bagno!

Via Massimiano 23
Se avete una tessera con banda magnetica non siate timidi, passatela nel lettore “Data Orchestra” di Jelle Mastenbroek… rimarrete sorpresi!

Via Massimiano 25 – MM Lampadari di Matteo Zorzenoni, questi in particolare li avevo già notati nell’allestimento Sambonet a Homi!

Via Massimiano 25 – MM Lampadari di Matteo Zorzenoni

Via Massimiano 25 – Something Good, Matteo Zorzenoni – Giorgio Biscaro Zaven, variazioni sulle teiere

Via Massimiano 25 – Something Good, Matteo Zorzenoni – Giorgio Biscaro Zaven, variazioni sulle teiere

Via Massimiano 25 – la “mezza seduta” Bartleby, autoproduzione PlayArchitecture. Bellissima e componibile incrociando più sedute! Ne esiste anche una versione “mezza-fioriera”

Via Ventura 6 (ingresso da via Massimiano)

Via Ventura 6 (ingresso da via Massimiano) – Baars&Bloemhoff

Via Ventura 6 (ingresso da via Massimiano) – Norwegian Craft
Via Cletto Arrighi

Via Cletto Arrighi 10 – Design Academy Eindhoven, Touch base, allestimento… campagnolo!

Via Cletto Arrighi 10 – Design Academy Eindhoven, Touch base, allestimento… campagnolo!

Via Cletto Arrighi – East Market (fuori dal circuito Ventura Lambrate)
Enjoy!
Leggi anche…
Via Ventura: un attico/loft spettacolare
FUORISALONE 2016 – Brera Design District
FUORISALONE 2016 – zona Tortona
FUORISALONE 2016 – centro, San Babila, 5vie
FUORISALONE 2016 – Casa Vitra
SALONE DEL MOBILE 2016
SALONE SATELLITE 2016