This post is also available in English
L’erba della Pampas o Cortaderia, è una pianta che arriva dal Sud America (dalla Pampas appunto) e che sta conquistando i regni di Pinterest e Instagram.
Avrete fatto caso che ultimamente sono comparse composizioni ‘piumate’ in allestimenti per matrimoni, set fotografici, interni nordici…
Le infiorescenze piumate e vaporose dell’erba della Pampas si prestano a creare incredibili effetti scenografici.

Il meraviglioso allestimento di Mary Lennox per Our Food Stories. Foto and Styling Laura Muthesius & Nora Eisermann.

Foto Jenkay via My Domaine

L’allestimento per la festa di Dalani diventato Westwing. Foto Francesca Cinà – My Way.

Fiori Oh Happy Day, foto Carmen Roberts Photogrpahy via Southbond Bride

Fiori Stella Bloom Designs, foto Braedon Flynn Photography via Green Wedding Shoes.

Foto MyParadissi
All’inizio l’avevo sottovalutata. Mi ricordo di questa pianta nel giardino di mia nonna e a grandi vasi con l’erba della Pampas essiccata a casa di una zia… ora è roba da stylist e fashion victim!
Vi farà piacere sapere che oltre ad essere di super tendenza, la Cortaderia è anche una pianta facilissima da coltivare: rustica e resistente, non teme il freddo invernale, può diventare alta più di tre metri e fiorisce ad autunno quando ormai il giardino perde colore e si spoglia. Unico neo: fa parte della famiglia delle graminacee.
Avendo un marito super allergico alle graminacee l’erba della Pampas rimarrà per me una pianta off limits… se mai vedrete sul mio Instagram una composizione ‘piumata’ (ne basterebbe anche solo un rametto…) potreste facilmente intuire le mie intenzioni!